Efficientamento energetico
Progettiamo un mondo più sostenibile

Cos’è l’efficientamento energetico
Per un fabbisogno energetico ottimizzato
L’efficientamento energetico è l’insieme delle operazioni utili a ottimizzare lo sfruttamento delle fonti energetiche. In un contesto edilizio sia pubblico che privato è cruciale per ridurre i consumi e le emissioni di CO2.
Gli ambiti d’intervento sono i più diversi: dall’isolamento termico, all’utilizzo di energia rinnovabile, fino all’adozione di dispositivi a basso consumo energetico. Tutti adeguamenti che portano a un significativo risparmio nei consumi di energia e a un conseguente minor impatto ambientale.
Oltre che per le bollette degli utenti privati, questo è un tema molto sentito in contesti di edilizia pubblica, dove esistono situazioni di edifici particolarmente energivori come ospedali, impianti sportivi e strutture scolastiche.
Come funziona l’efficientamento energetico
Meno emissioni, più incentivi economici: i vantaggi dell’efficienza energetica
L’avvio di un intervento di efficientamento energetico parte, in caso di opera pubblica, con procedura di gara, mentre su chiamata diretta, da parte di privati.
Tekn&co viene interpellata per migliorare l’efficienza energetica di un progetto, così da minimizzarne le emissioni di CO2 in atmosfera.
Spesso, interventi di questo tipo consentono, a chi li avvia, di accedere a incentivi economici del Conto Termico attivati in ambito GSE (Gestore Servizi Energetici).
L’intervento di tekn&co
Da opere energivore a fari di efficienza energetica

La grande esperienza di Tekn&co relativa ai meccanismi di accesso al Conto Termico del GSE è uno dei motivi principali per cui un cliente, alle prese con problemi di efficientamento energetico, si rivolge all’azienda.
Questa, spesso e volentieri, in aggiunta alla progettazione dell’efficientamento, fa anche una proposta di adeguamento sismico e, per opere pubbliche particolarmente energivore, redige spontaneamente diagnosi energetiche specifiche, suggerendo interventi di efficientamento necessari per l’abbattimento delle emissioni di CO2 in atmosfera.